Canali Minisiti ECM

Usa, primo trapianto di polmoni per malattia da e-cig

Pneumologia Redazione DottNet | 13/11/2019 13:47

L'intervento a Detroit su un uomo che usava sigarette elettroniche

 E' il primo trapianto doppio di polmoni effettuato negli Stati Uniti a causa della gravissima malattia respiratoria legata all'uso di sigarette elettroniche.  L'operazione è stata eseguita nello Henry Ford Health System di Detroit. Pochissimi dettagli sono trapelati sinora sull' intervento e sul paziente che lo ha subito, ma la struttura ha fatto sapere che il malato è un uomo americano i cui polmoni erano stati irreparabilmente danneggiati dallo svapare. Non si sa ancora se il malato avesse usato e-cig solo con nicotina o contenenti anche THC, la sostanza psicoattiva della cannabis. Il paziente ha dato il permesso ai medici di rendere pubblica la sua vicenda per allertare la popolazione sui rischi dell'uso della sigarette elettroniche, ma per motivi di privacy non parteciperà alla conferenza stampa prevista tra oggi e domani. 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

L'iniziativa intende sensibilizzare gli oltre 3 milioni di pazienti asmatici in Italia sull’importanza della prevenzione degli attacchi d’asma e la possibilità di ridurre l’impatto della malattia sulla vita quotidiana

I risultati delle più recenti ricerche, che possono aprire nuove prospettive nella cura delle maggiori malattie polmonari, saranno al centro del meeting medico-scientifico PneumoTrieste 2024

Patologie respiratorie, l'ospedale napoletano è un punto di riferimento per pazienti provenienti da tutta Italia

Ti potrebbero interessare

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Spanevello: “E’ una malattia cronica e i casi in aumento, ma c’è la tendenza a gestirla solo in fase acuta. Non va sottovalutata, serve follow-up sistematico e maggior aderenza alle cure”

L'iniziativa intende sensibilizzare gli oltre 3 milioni di pazienti asmatici in Italia sull’importanza della prevenzione degli attacchi d’asma e la possibilità di ridurre l’impatto della malattia sulla vita quotidiana

I risultati delle più recenti ricerche, che possono aprire nuove prospettive nella cura delle maggiori malattie polmonari, saranno al centro del meeting medico-scientifico PneumoTrieste 2024

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing